Archivi tag: Counseling di processo

master in Counseling a Trieste, Pordenone, Udine

Selezioni aperte per 3 Master in Counseling!

Il calendario ci dice che l’inizio dell’anno è a gennaio, ma per molti di noi è il rientro dalla pausa estiva che segna l’avvio di una nuova stagione di attività e progetti, sul piano personale e professionale. L’autunno è la stagione ideale per prendersi cura di sé. Giusto in tempo, la nostra Scuola di Process Counseling riparte con la nuova edizione di due Master ormai classici e uno del tutto nuovo, inedito per il panorama italiano.

Ci capita spesso, ormai, di far partire nello stesso anno solare più di un Master della Scuola di Process Counseling, ma quest’anno siamo davvero felici perché in partenza si trovano ben tre percorsi. Prima di spendere qualche parola su ciascuno, ci piace ricordare che la Scuola è nata per offrire uno spazio di formazione nuovo a tutte quelle persone che operano o intendono operare nell’ambito della relazione d’aiuto e dello sviluppo personale e organizzativo. Si fonda sull’esperienza pluriennale, a livello nazionale e internazionale, sviluppata da counselor professionisti in diversi ambiti: crescita personale e terapia, gestione e sviluppo risorse umane, formazione e consulenza di direzione.

I Master

220 ore di lezione molto poco frontali distribuite su un anno e mezzo, grande interazione e formazione esperienziale, ma anche residenziali e intensivi, oltre a incontri di scambio e confronto con testimonial di eccellenza: questa la formula ormai collaudata dei nostri percorsi di specializzazione.
La frequenza integrale e il superamento dell’esame finale del Master in Counseling per lo sviluppo organizzativo e di quello in Counseling personale consentono di ottenere il titolo di Process Counselor. L’ottenimento del titolo di Process Counselor consente di accedere all’esame nazionale S.I.Co. per l’iscrizione al registro dei Counselor italiani.

In questo momento, sono aperte le iscrizioni per tutti e tre i percorsi di specializzazione attivi. Partiamo dal nuovo nato, di cui siamo molto fieri: il primo Master in Counseling sportivo italiano!

Master in Counseling sportivo

Per chi si occupa di sport a livello professionistico, dilettantistico e giovanile (atleti e allenatori, dirigenti sportivi e medici dello sport, counselor professionisti e in formazione, laureati in scienze motorie, psicologi, psicoterapeuti e psicologi dello sport) diventa sempre più importante acquisire strumenti concreti di lavoro centrati sullo sviluppo della performance sportiva, creazione dello spirito di squadra, gestione dello stress ed equilibrio psicofisico.

Il percorso approfondisce tutti i momenti centrali del processo sportivo attraverso modelli di intervento messi a punto in anni di esperienze sul campo con team sportivi di alto livello: dal mental training alla creazione della carta dei valori della squadra, dal sistema di valutazione delle competenze e delle prestazioni ai processi di feedback. È particolarmente indicato anche per chi, operando all’interno di realtà sportive a vari livelli, intenda acquisire strumenti avanzati per affrontare le sfide sportive in un’ottica di crescita della persona, di educazione allo sport e di sviluppo della peak performance.

Il percorso presenterà una didattica molto sperimentale ed esperienziale. I partecipanti impareranno a:

  • Usare strumenti di facilitazione per creare lo spirito di squadra e un buon livello di confronto e comunicazione con tutti gli attori coinvolti;
  • Utilizzare metodologie di sviluppo centrate sull’idea di crescita personale dell’atleta;
  • Integrare i modelli di valutazione delle competenze e di performance management come prassi di eccellenza in ambito sportivo.

A completare il percorso, incontri con testimonial di eccellenza.
Il Master è realizzato in partnership con DEEP INSIDE PROJECT. È patrocinato da S.I.Co, Società italiana Counseling, e dall’Università degli Studi di Udine. Ha per partner European Acquatic AssociationApneaY-40LS eventi.

Per una visione approfondita del percorso formativo, delle modalità di svolgimento delle lezioni e dei costi consultare la SCHEDA MASTER IN COUNSELING SPORTIVO.

Sfoglia la BROCHURE per scoprire i testimonial del mondo sportivo che interverranno durante il percorso!

Master in Counseling per lo Sviluppo personale

Questo Master è parte di una formazione triennale rivolta non solo a chi vuole intraprendere la professione di counselor ma a tutte quelle persone che desiderano lavorare sullo sviluppo personale, alla ricerca del Sè profondo. L’obiettivo è quello di scoprire le proprie risorse interne e raggiungere una maggiore autoefficacia, per costruire un progetto di vita che riesca a far emergere i propri talenti e che consenta di comprendere e superare ostacoli interiori e convinzioni limitanti.

Con un team di counselor di lunga esperienza si lavora sull’approccio centrato sulla persona e sul process work attraverso diversi modelli e tecniche tratte dalla psicologia umanistica e transpersonale. In particolare si dà grande importanza al self training per lo sviluppo delle risorse personali e al rapporto mente-corpo, si viene guidati nel percorso di integrazione sperimentando il processo del colloquio di counseling e utilizzando tecniche di lavoro interno (meditazione, visualizzazione), studiando l’analisi del carattere attraverso diversi modelli, tra cui The Village, il gioco per lo sviluppo del talento creato nell’ambito del Counseling di Processo.

Per una visione approfondita del percorso formativo, delle modalità di svolgimento delle lezioni e dei costi è possibile consultare la SCHEDA MASTER IN SVILUPPO PERSONALE.

 

Master in Counseling per lo Sviluppo organizzativo

Attraverso una didattica fortemente esperienziale e un team di docenti attivo su progetti di Organization Development in grandi aziende nazionali e internazionali, gli allievi potranno acquisire un modello completo di applicazione del counseling aziendale per lo sviluppo organizzativo. Il percorso formativo si concentra sull’applicazione del Counseling di Processo all’interno delle organizzazioni e in generale del mondo del lavoro e si rivolge a tutte quelle figure interessate ad applicare modelli innovativi di counseling, formazione e consulenza.

All’interno del percorso verrà fornita una solida panoramica sui modelli teorici principali di riferimento sia nell’ambito della psicologia umanistica che dei modelli di empowerment e saranno utilizzati gli strumenti originali creati e utilizzati in numerose organizzazioni: dai Circoli di ascolto organizzativo, al Teatro d’impresa, dal modello di people management centrato sul Competence Model HDS (Human Development Set) all’applicazione di The Village, social game per lo sviluppo del talento e molti altri.

Per una visione approfondita del percorso formativo, delle modalità di svolgimento delle lezioni e dei costi è possibile consultare la SCHEDA MASTER.

 

Per INFO CONTATTACI 

segreteria@spcformazione.it 

Giovanni Tavaglione: 333 9899331, giovanni.tavaglione@dofcounseling.com 

Marzia Nobile: 328 3374621 marzia.nobile@dofcounseling.com

Process Counseling School

Le nuove case della Process Counseling School!

Non sempre il cambiamento è imposto dall’esterno, doloroso e difficile. Quando sei tu a sceglierlo, diventa una spinta a migliorare, un impulso a sperimentare e a crescere. Crediamo profondamente nella necessità di cambiare ed è per questo che abbiamo deciso di rinnovare la nostra Scuola di Counseling!

Ogni tanto, abbiamo tutti bisogno di cambiare qualcosa di noi e del contesto in cui viviamo o lavoriamo. Per ricevere stimoli nuovi, perché siamo cresciuti e abbiamo voglia di trasmettere l’entusiasmo del nostro rinnovamento a tutto il mondo, perché inventare modalità nuove di lavoro e scambio arricchisce, fa entrare nuove energie nel gruppo di lavoro e, diciamolo, è pure divertente. Cosa volevamo fare? Percorsi nuovi o rinnovati e una distribuzione geografica che tenesse maggiormente conto delle esigenze dei nostri allievi, che spesso provengono da tutto il Nord Italia (qualcuno anche dal centro) e per cui Trieste, da sempre location dei nostri Master, è senz’altro un luogo bellissimo dove arrivare, ma non sempre comodo da raggiungere. Siamo molto affezionati alla città, per cui non ce la sentivamo di lasciarla. Dopo averci pensato un po’ su, ci siamo decisi: avremmo tenuto un pezzettino di scuola nella città “più lontana” d’Italia, come ama chiamarla qualcuno, e saremmo andati alla ricerca di una seconda sede più a ovest.

La scelta di dividere la sede della Scuola in due location ci ha portati a interrogarci sui compagni di viaggio. Sentivamo infatti il bisogno di aprirci a nuove comunità, incrociando esperienze e reti di relazione. Il viaggio di trasformazione era iniziato e non ci siamo sottratti alla sfida! Quando si ha la fortuna di poterlo fare con compagni di viaggio con cui c’è convergenza di visioni e valori, un nuovo pezzo di strada – seppur sconosciuto – diventa subito più famigliare e ti fa venire la voglia di partire per nuove esplorazioni.

I compagni di viaggio giusti non sono sempre facili da trovare, ma noi siamo fortunati :) Anche questa volta, siamo davvero felici degli incontri che hanno portato a definire in modo-o a Pordenone e in Laby a Trieste i nostri nuovi “alleati”.  Cominciamo qui a presentarveli. A breve, ci faremo raccontare ancora meglio dalla loro voce di cosa si occupano e il senso del loro percorso.

mod-o

mod-o a Pordenone

Attivo a Cordenons (a due passi da Pordenone) da molti anni, mod-o è uno spazio di coworking decisamente innovativo. L’attenzione alla persona è il focus attorno a cui ruotano tutte le attività che qui si organizzano. I valori di fondo, che diventano poi strumenti di creazione di una vera e propria community, sono l’ascolto, l’apertura verso ogni tipo di conoscenza (dai saperi artigianlai al digitale, passando per le professioni creative) e la volontà di intraprendere strade mai percorse.
L’attenzione alla relazione è anche il motivo che ha portato mod-o ad aderire, nel 2010, alla rete Coworking Project, fondata da Massimo Carraro e Laura Coppola.

Laby

Laby coworking a Trieste

Trieste LABY coworking & life è una realtà indipendente, nata a Trieste nel 2013 per rispondere a un bisogno soprattutto femminile. Si tratta di uno spazio molto accogliente e caldo dove si può lavorare, fare rete e collaborare con altri professionisti e professioniste, seguire i propri interessi personali, fare attività fisica come yoga e pilates, mentre le educatrici e gli educatori dell’area cokids si prendono cura dei bambini.
Un modo nuovo di lavorare e di gestire il tuo tempo, tipico del concetto di coworking, declinato però in chiave particolare perché offre uno spazio di relazione dove coltivare la crescita professionale e personale, all’insegna della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

 

Dato che c’eravamo, abbiamo pensato che sarebbe stato simpatico dare alla scuola anche un nuovo “vestito”. Come vi sarete accorti se state leggendo questo post, oltre a un sito più mobile friendly abbiamo anche un nuovo logo! Decisamente, non facciamo le cose a metà ;)