La Scuola di Process Counseling

Alla fine degli anni novanta, io e Paolo Callegari abbiamo messo a fuoco il modello teorico originale del counseling di processo ed è iniziata ufficialmente l’attività della Scuola di Process Counseling. Dopo anni di esperienze concrete e di lavoro sul campo, per noi era tempo di riflettere ed elaborare il senso di tanti progetti realizzati con le persone e con le organizzazioni per far emergere le potenzialità e l’unicità dell’essere umano nei suoi contesti di vita.

Da allora il counseling di processo sì è evoluto come modello teorico e pratico in contesti molto diversi: in ambito organizzativo e aziendale all’interno di progetti sullo sviluppo delle risorse umane, in ambito sanitario all’interno di percorsi sui modelli di cura e di relazione, in ambito sportivo come modello di supporto per atleti e allenatori a livello professionistico, nell’ambito pubblico come esperienza di facilitazione all’interno di progetti ministeriali sulla comunicazione e sulle modalità di partecipazione civica. Continua a leggere

Notes:

  1. Carl Ramson Rogers è stato uno psicologo statunitense, fondatore della terapia non direttiva e noto in tutto il mondo per i suoi studi sul counseling e la psicoterapia all'interno della corrente umanistica della psicologia. http://it.wikipedia.org/wiki/Carl_Rogers
  2. Kenneth Earl Wilber Jr. è un saggista e filosofo statunitense. È uno dei fondatori del pensiero integrale e fondò l'Integral Institute nel 1998. Attinge dalla psicologia, la sociologia, la filosofia, lo yoga, il misticismo, il postmodernismo, la scienza e la teoria dei sistemi per costruire quello che lui chiama una teoria integrale della coscienza. http://it.wikipedia.org/wiki/Ken_Wilber
  3. Arnold Mindell è uno psicologo americano, scrittore e fondatore del Process Oriented Psychology http://en.wikipedia.org/wiki/Arnold_Mindell
  4. Franco Basaglia fu uno psichiatra e neurologo italiano, professore, fondatore della concezione moderna della salute mentale, riformatore della disciplina psichiatrica in Italia e ispiratore della cosiddetta Legge 180. http://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Basaglia
  5. Scoprire e vivere il Sé, Manuale di Process Counseling profondo di Alessandro Rinaldi e Paolo Callegari, Udine, Forum, 2005
  6. The Village, il gioco per lo sviluppo delle competenze sociali. http://www.insidethevillage.org
  7. Dalla maschera al volto è un viaggio collettivo, uno spazio di incontro di mondi possibili, di esperienze, di sogni e di visioni, di azioni e di intenzioni. http://www.dallamascheraalvolto.it
  8. Counseling per manager. Modelli, esperienze e metafore per gestire il cambiamento di Enrico Folchini, Nicola Gaiarin, Alessandro Rinaldi, Guerini Editore, 2005

Prossime date per le selezioni ai master 2012

Proseguono le giornate di selezione dei candidati ai master in counseling per lo sviluppo personale e master in counseling per lo sviluppo organizzativo. Segnaliamo che i posti disponibili per ogni indirizzo sono  15. La prossima giornata di selezioni si terrà sabato 28 aprile 2012.

Ricordiamo che possono accedervi:

  • Laureati di qualsiasi indirizzo
  • Diplomati con un alto livello esperienziale

Chi fosse interessato può iscriversi alle selezioni contattando direttamente la coordinatrice dei percorsi formativi Paola Sponda.