Create you own custom course. Learn How?

Per chi si occupa di sport a livello professionistico, dilettantistico e giovanile (atleti e allenatori, dirigenti sportivi e medici dello sport, counselor professionisti e in formazione, laureati in scienze motorie, psicologi, psicoterapeuti e psicologi dello sport) diventa sempre più importante acquisire strumenti concreti di lavoro centrati sullo sviluppo della performance sportiva, creazione dello spirito di squadra, gestione dello stress ed equilibrio psicofisico.

Il percorso approfondisce tutti i momenti centrali del processo sportivo attraverso modelli di intervento messi a punto in anni di esperienze sul campo con team sportivi di alto livello: dal mental training alla creazione della carta dei valori della squadra, dal sistema di valutazione delle competenze e delle prestazioni ai processi di feedback. È particolarmente indicato anche per chi, operando all’interno di realtà sportive a vari livelli, intenda acquisire strumenti avanzati per affrontare le sfide sportive in un’ottica di crescita della persona, di educazione allo sport e di sviluppo della peak performance.

Il percorso presenterà una didattica molto sperimentale ed esperienziale. I partecipanti impareranno a:

  • Usare strumenti di facilitazione per creare lo spirito di squadra e un buon livello di confronto e comunicazione con tutti gli attori coinvolti;
  • Utilizzare metodologie di sviluppo centrate sull’idea di crescita personale dell’atleta;
  • Integrare i modelli di valutazione delle competenze e di performance management come prassi di eccellenza in ambito sportivo.

Per una visione approfondita del percorso formativo, delle modalità di svolgimento delle lezioni e dei costi consultare la SCHEDA MASTER IN COUNSELING SPORTIVO.