Process Counseling e Sviluppo Organizzativo: ultimi posti disponibili per il Master di settembre

Ultimi posti disponibili per accedere al master su Counseling e Sviluppo Organizzativo. Il percorso formativo si concentra sull’applicazione del Counseling di Processo all’interno delle organizzazioni e in generale del mondo del lavoro. Il percorso si rivolge a tutte quelle figure interessate ad applicare modelli innovativi di counseling, formazione e consulenza e consente un elevato livello di specializzazione rispetto alle applicazioni del Process Counseling all’interno delle organizzazioni.

All’interno del percorso saranno utilizzati i nuovi modelli del Process Counseling, sperimentati in numerose realtà a livello internazionale.

  • Metodo di progettazione dei training e dei processi di consulenza per lo sviluppo organizzativo e la gestione delle risorse umane
  • Kit per la creazione del Development Center aziendale
  • Valutazione delle performance professionali
  • Modelli di competenza
  • Analisi del Clima – Dna Software
  • HDS – Human Development Set
  • Kit sui circoli di ascolto organizzativo
  • Il modello di Teatro d’Impresa come processo di sviluppo e di formazione

Per una visione approfondita del percorso formativo: scarica il piano di studi.

Attraverso una didattica fortemente esperienziale, un team di docenti attivo a livello internazionale su progetti di Organization Development e attraverso il confronto con numerosi testimonial provenienti dalle più grandi aziende nazionali e internazionali, gli allievi potranno acquisire un modello completo di applicazione del counseling aziendale per lo sviluppo organizzativo.

Le lezioni si svolgeranno nei week end nella sede SPC – DOF di Trieste. La partenza del master è prevista per fine settembre 2010. La selezione consisterà in un colloquio di analisi motivazionale.

 

Gruppi di supervisione

SPC organizza a partire da ottobre 2010: “Gruppi di supervisione sul percorso individuale” rivolti a counselor e figure che operano nella relazione d’aiuto. Gli incontri, condotti e certificati da psicoterapeuti o supervisor counselor, avranno come focus il “self training” personale in un’esperienza facilitante di gruppo. La dimensione di gruppo favorirà una maggior consapevolezza delle dinamiche individuali che influenzano e limitano anche la relazione d’aiuto.

Il percorso minimo si svolgerà in cinque incontri di tre ore ciascuno. L’orario sarà dalle ore 18.00 alle ore 21.00; il gruppo si ritroverà ogni tre settimane.

Questo percorso vuole essere uno stimolo a sostenere e valorizzare chi opera nella relazione d’aiuto ed i particolare i counselor, ad alimentare latendenza attualizzante presente in ognuno di noi, a consolidare e manifestare l’ autenticità e la congruenza nella relazione con l’altro.

“Ogni organismo è animato da una tendenza intrinseca a sviluppare tutte le sue potenzialità e a svilupparle in modo da favorire la sua conservazione e il suo arricchimento.” (C. Rogers)

Iscrizioni entro il 30 settembre 2010 per il percorso che parte ad ottobre.